da François Reynaud (Marsiglia 1825 Parigi 1909)
raffigurante un mercato napoletano con personaggi.
Il pittore francese ha lavorato spesso in Italia riproducendo
scene rurali con personaggi pittoreschi della cultura contadina
Nello specifico la scena ritrae un mercato rionale dove
dame in abiti eleganti, accompagnate dalle serve di casa,
si recano per gli acquisti di frutta e verdura.
In contrapposizione ci sono personaggi e bambini
in abiti logori e sporchi che mendicano cibo o
mangiano scarti e avanzi da terra
Al centro una donna cuoce pietanze in bracieri e
pentole per venderle ai passanti.
Lo sfondo, appena accennato, è la piazza del mercato di Napoli
con il campanile della chiesa del Carmine sulla destra
Dipinto in buone condizioni,
la cornice necessita di restauro
Le misure della tela sono 138 cm di lunghezza e 93 cm di altezza